Luglio 29

10 ottimi motivi per lavorare con un copywriter professionista

2  comments

Hai deciso di usare una strategia di content marketing e sfruttare i contenuti per trovare nuovi clienti? Lavorare con un copywriter professionista sarà un passo decisivo per il successo del tuo business.

Se hai un budget limitato, probabilmente hai iniziato la tua attività di content marketing producendo i contenuti in prima persona. Questo include la scrittura degli articoli per il blog, delle newsletter, delle condivisioni per i social, eccetera.

Tuttavia, è molto probabile che questo non sia più sufficiente. Se hai deciso che il content markeing sia la strategia migliore per la promozione della tua attività, è arrivato il momento di lavorare con un copywriter professionista. Vediamo perchè.

I 10 motivi per lavorare con un copywriter professionista

1. Testi di qualità

Un copywriter dedica la maggior parte della propria giornata alla scrittura (ed alla lettura). I testi creati da un professionista risulteranno scorrevoli, concisi, chiari e di piacevole lettura.

La qualità dei testi prodotto è, ovviamente, un aspetto da non trascurare. Anche se le informazioni fornite sono valide, un testo difficile da leggere allontanerà i tuoi lettori.

2. Scrittura persuasiva

Un copywriter professionista conosce ed ha testato le tecniche di scrittura persuasiva. Sarà anche in grado di usarle in modo natuare, senza intaccare la qualità del testo.

La scrittura persuasiva è uno strumento molto utile per attrarre l’attenzione dei potenziali clienti e generare più vendite; assicurati di verificare che il professionista che assumi abbia esperienza in questo campo.

3. Scrittura SEO

A cosa serve investire nella scrittura di un bellissimo articolo se nessuno è in grado di trovarlo su Google? Conosci già la risposta: a nulla. Lavorare con un copywriter professionista ti aiuterà ad ottimizzare i testi che produci, aumentando le possibilità che essi appaiano tra i risultati sui motori di ricerca.

Anche per quanto riguarda la SEO, quando assumi un copywriter assicurati che lui o lei sia in grado di utilizzare le migliori strategie per l’ottimizzazione dei testi, producendo articoli comunque scorrevoli e facili da leggere.

4. Calendario Editoriale

Un copywriter professionista comprenderà l’importanza di gestire la produzione dei contenuti con un calendario editoriale. Un calendario editoriale serve ad assicurare che siano pubblicati nuovi contenuti con regolarità, che gli argomenti trattati siano vari ma che ci sia, allo stesso tempo, un filo conduttore che accompagna l’utente nella navigazione del tuo sito.

5. Stile unitario

E’ essenziale che il modo in cui ti rivolgi ai tuoi lettori sia unitario.

Il tono usato deve essere uniforme su tutti i canali (blog, social media, newsletter). Anche questo contribuirà all’affermazione del tuo brand online!

Un professionista sarà in grado di sviluppare una vera e propria identità per la tua azienda facendo uso della scrittura.

6. Il copywriter si concentra solo sulla scrittura

Se fino a questo momento hai prodotto tutti i testi per il tuo sito, non potrai negare che spesso ci si dedica alla scrittura alla fine della giornata, nel weekend, tra un appuntamento e l’altro. Spesso si inizia un articolo, solo per interrompere la scrittura e riprenderla in mano a giorni di distanza.

Lavorando con un copywriter professionista, ovviamente questo problema non esiste.

Un copywriter si concentra unicamente sulla scrittura, producendo più testi in un’unica giornata.

7. Produzione di contenuti con regolarità

Questo punto è legato a quello precedente. Essendo la scrittura l’occupazione principale di un copywriter, non correrai il rischio che il tuo sito sia a corto di contenuti. I tuoi lettori potranno leggere nuovi articoli con regolarità e continueranno a visitare le tue pagine.

8. Mantiene la tua presenza online attiva

Continuando con quando scritto sopra; molto spesso quando si lavora con un copywriter professionista si hanno a disposizione diverse bozze pronte per essere pubblicate.

Questo significa che potrai programmare la pubblicazione automatica di nuovi contenuti anche quando non sei al lavoro; per esempio, se sei in vacanza o hai l’influenza!

9. Il content marketing come investimento

Come avrai intuito da questo articolo ed altri pubblicati in precedenza, l’attività di content marketing deve essere gestita come una vera e propria divisione del tuo business, come un investimento per generare più vendite.

Lavorare con un copywriter professionista ti aiuterà ad avere una panoramica precisa di quanto è stato investito nel content marketing e dei risultati prodotti.

10. Punto di vista oggettivo

Infine, non sottovalutare il valore di coinvolgere nella scrittura dei contenuti una persona esterna al tuo business.

Anche se i lettori non sapranno che i testi sono scritti da un copywriter, il taglio degli articoli sarà oggettivo e professionale. Questo giocherà a favore del tuo business, in quanto aiuterà ad affermare il tuo sito come una fonte valida di informazioni piuttosto che una piattaforma puramente autopromozionale.

Conclusione

Cosa ne dici? Ti ho convinto a lavorare con un copywriter professionista? Hai già esperienza in questo campo? Oppure ci sono dubbi che ti bloccano nel fare questo passo? Mi farebbe moltissimo piacere parlarne nei commenti!

P.S. Nel prossimo articolo di questa serie ti offrirò consigli utili per assumere il copywriter giusto.

 


Tags


You may also like

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Get in touch

Name*
Email*
Message
0 of 350