È fondamentale per le imprese avere una forte presenza online – Marketing Digitale a manetta!
Indipendentemente dal settore, i clienti sono online tutto il giorno, sia che si trovino alla scrivania in ufficio, che con lo smartphone su un autobus, o con un tablet a casa sul divano.
Conoscere e studiare il Marketing Digitale è uno dei compiti fondamentali di un IMPRENDITORE moderno per il proprio BUSINESS – ma bisogna usarlo correttamente.
Credimi… è più facile a dirsi che a farsi.
Riuscire ad essere trovati online può essere ancora più dura, non ti basta fare un sito per essere trovato dai tuoi clienti.
Se il tuo caso è quello di una piccola azienda, con piccoli budget per il Marketing digitale, allora ti posso consigliare alcune aree sulle quali è meglio concentrarsi.
1. Avere un sito web
Questo è ovvio, ma cominciamo dal principio. Per quasi tutte le imprese, è quasi obbligatorio avere un negozio digitale sotto forma di sito web. Non si tratta però di avere un semplice sito.
C’è molto da fare per presentare un sito web di alta qualità. Molti dei prossimi tredici punti trattano qualcuno di questi argomenti. Ma per iniziare, assicurati di avere ha un BRAND forte e un nome di dominio giusto e adatto al tuo brand.
ATTENZIONE: se sei interessato ad un corso semplice su “Come costruire un BRAND” prova a guardare questo link: Corso brand power – fai attenzione che per il marketing digitale, il brand è fondamentale
2. Spiega chiaramente chi sei e quello che fai nel tuo sito web
Questo può sembrare ovvio, ma troppo spesso mi imbatto in siti web con questo problema. Quando un utente / cliente arriva in un sito, dovrebbe capire subito chi e cosa sei. Non aspettarti che lo capisca utilizzando il buon senso. Non tutti i potenziali clienti lo usano.
Per capirci dovresti spiegare bene che problema risolvi perché molto spesso (anche sul mio sito capita) non è sempre chiaro cosa faccio :)
3. Ottimizza i contenuti per i motori di ricerca (SEO)
Il punto precedente era rivolto alle persone. Questo è per le macchine.
Il tuo sito web ha bisogno di essere ottimizzato per i motori di ricerca in modo che possano trovarlo ed elencarlo nelle loro pagine dei risultati delle ricerche. L’ottimizzazione dei motori di ricerca è un lavoro a tempo pieno, ma di solito ci sono alcune cose che puoi fare per avere rapidi risultati e aiutare i motori di ricerca a capire meglio che cosa tratta il tuo sito.
Io non dico che devi diventare uno scienziato, ma almeno i concetti “base” li devi sapere NON CREDERE a quegli esperti che ti dicono che conta solo la strategia, purtroppo ti assicuro che è importante anche un ottimo piano SEO per il tuo sito.
4. Inserisci un invito all’azione
A seconda del tuo business, è molto probabile che il tuo sito non sia destinato ad essere puramente informativo. Alla fine della giornata, vuoi che i tuoi clienti abbiano eseguito un’azione. Compilare un modulo, chiamarti al telefono, venire nel tuo negozio, ecc. Se questo è il tuo caso, non essere timido. Sii chiaro con evidenti inviti all’azione.
Conduci gli utenti lungo il percorso che hai pensato per loro, per arrivare alla fine ad una conversione. Mi sembra molto chiaro che il marketing digitale serve a far compiere una azione al visitatore del tuo sito web!
Ancora una volta, non contare sul buon senso. Non aspettarti che tutti lo usino. Inoltre, le persone hanno tempi di attenzione brevi quando sono online, quindi non farli andare in cerca della cosa per la quali li hai voluti portare lì nel tuo sito web.
A qualunque essere umano devi dire esattamente cosa deve fare – altrimenti non lo fa!
5. Produci contenuti di qualità
Se crei contenuti tanto per fare massa, questo non ti porterà lontano. Il contenuto può significare molte cose. Può essere un testo, un video, un post di un blog. In realtà, il contenuto è tutto ciò che un utente incontra quando si visita il tuo sito. Assicurati che i contenuti che le persone stanno consumando siano meritevoli. Guarda anche questi ebook gratuiti: Contenuti di alta qualità e al tempo stesso utili e informativi.
6. Realizza un sito utilizzabile dai cellulari e smartphone.
Ogni anno, sempre più persone stanno spostando il loro tempo online verso i dispositivi mobili. Assicurati che il tuo sito sia mobile friendly. Prendi il tuo telefono e dai un’occhiata a come appare il tuo sito web. È un sito che si vede bene? Dovrebbe esserlo. Non solo avere un sito “mobile-friendly” facilità le visite degli utenti, ma ti permetterà anche di classificarti meglio su Google. Google guarda il mobile-friendly come un fattore di ranking.
Non sei sicuro che il tuo sito sia mobile friendly? Google ha creato uno strumento che ti consente di sapere se lo è, quindi inserisci il tuo URL e scoprilo.
7. Installa Google Analytics
Installa Google Analytics sul tuo sito web. GA è un potente strumento gratuito che ti permetterà di capire come le persone interagiscono con il tuo sito. Ti può dire cose come: come le persone raggiungono il tuo sito, quante persone visitano il tuo sito, quando lo visitano, per quanto tempo, e molto altro ancora. Se hai un business di e-commerce, è possibile installare anche il monitoraggio e-commerce che ti permetterà di tenere traccia delle vendite e dei ricavi.
Se non controlli quello che gli utenti fanno sul tuo sito, è come se guidassi una macchina senza vedere la strada. Google analytics è potere. Dai a te stesso i dati e la comprensione necessarie per migliorare il tuo sito e i tuoi sforzi di marketing.
8. devi costruire una presenza sui social media
Inizia con Facebook, ma a seconda del tuo business, imposta anche Twitter, LinkedIn, Pinterest ecc. È un ottimo modo per aumentare la visibilità e ti aiuteranno ad interagire con il pubblico.
Non fermarti però solamente al creare una pagina di Facebook. Dovresti tenerla aggiornata con contenuti su base regolare e controllarla regolarmente – ecco questo è un altro tassello importante per una corretta strategia di Marketing Digitale.
Come dici? non sai cos’è PINTEREST? allora scoprilo subito da questa guida GRATUITA’
9. Social a pagamento
Farsi trovare online non è facile. Fortunatamente per te (e per il conto bancario di Google), c’è un modo per comprare un bel po’ di visibilità. La pubblicità PPC (pay-per-click) è un modo rapido per assicurarti che il tuo sito sito appaia in alto nei risultati di ricerca per le query di ricerca principali.
Google AdWords è un ottimo punto di partenza. L’unico problema è che qui devi continuare a pagare Google per mantenere il tuo posto in classifica, ma sta diventando sempre più una necessità, poiché la concorrenza per il ranking continua a crescere.
10. Ottimizza le inserzioni locali (SEO locale)
Se hai un business locale, la SEO locale è una grande opportunità di vittoria. Apparire in directory come Yelp, Google My Business, e Bing Places for Business aiuterà le persone a trovarti con relativa facilità.
11. Aggiungi testimonianze nel tuo sito
Inserisci testimonianze, recensioni e/o casi di studio nel tuo sito.
La gente che deve acquistare è spesso scettica e ha tempi di attenzione brevi. Hai bisogno di guadagnare la loro fiducia in fretta.
Le testimonianze sono un ottimo modo per mostrare loro che sei legittimato e che possono fidarsi del fatto che tu fornisca prodotti o servizi di alta qualità.
12. Avere un blog aggiornato
Eddai…. stiamo parlando di Marketing Digitale – mi sembra ovvio che il BLOG è la base da cui partire!
Oltre ai già citati contenuti di qualità, avere un blog regolarmente aggiornato è un buon modo per facilitare tutto ciò. Gli articoli del blog consentono di condividere le tue conoscenze e contribuire a mostrare alla gente che sai di cosa si sta parlando. Inoltre, il contenuto del blog ti aiuterà a posizionarti nei motori di ricerca.
Sul BLOG per le aziende non aggiungo altro – come ti ho già detto è la base del marketing digitale
13. Invia email di marketing ai tuoi potenziali clienti
Probabilmente stai già raccogliendo indirizzi e-mail in qualche modo. Se non è così, trova un modo per iniziare (durante una procedura di pagamento, come modulo nel sito web, ecc.).
Una volta che avrai una lista di e-mail e questa sarà in crescita, la potrai utilizzare per avviare una campagna di marketing per coinvolgere nuovamente i clienti passati o per aiutarti a riportare le persone che sono ancora sul mercato.
Gestire un piccolo business online non è così facile come elencare velocemente 13 passaggi, ma spero che potrai trovare alcune idee alle quali non avevi pensato.
Fammi sapere che cosa manca a questo elenco e ti prometto che lo aggiorno