Se hai un sito web e pubblichi regolarmente articoli, video, interviste, ecc. sicuramente saprai che produrre contenuti di qualità richiede tempo ed energie. Saprai anche che, spesso, questi contenuti non generano il volume di traffico o il numero di conversioni sperati. E’ importante imparare ad usare i contenuti e sfruttare la tua presenza online in modo originale e creativo; non è, infatti, sufficiente limitarsi a pubblicare articoli sul blog del proprio sito.
Oggi, ti fornirò 27 consigli e strategie per creare contenuti che ti aiuteranno a generare interazioni, traffico e conversioni.
1 Condividi le tue esperienze
In passato, hai avuto un problema, condiviso dai tuoi lettori, per il quale hai trovato una valida soluzione? Condividi questa esperienza con il tuo pubblico. Facendo questo, darai maggiore credibilità ai consigli che offri, riuscirai ad instaurare un rapporto con i tuoi utenti e sicuramente genererai maggiori interazioni.
2 Recensioni
Appena arriva sul mercato di cui ti occupi un nuovo prodotto o servizio, non perdere l’occasione di recensirlo. Questo è un ottimo modo per rendere i tuoi contenuti attuali e trasformare i tuoi lettori occasionali in abituali: essi sapranno, infatti, che leggendo il tuo blog saranno sempre aggiornati sulle ultime novità.
3 Trova una connessione tra i tuoi contenuti e l’attualità
Quando possibile, cerca sempre di utilizzare storie di attualità per contestualizzare gli argomenti che tratti nei tuoi articoli.
4 Usa titoli “ad effetto”
Ti consiglio di dedicare del tempo a creare titoli efficaci per i tuoi articoli, in modo particolare se generi parte del tuo traffico inviando una newsletter. Per scoprire come fare, ti suggerisco di leggere questo utile articolo scritto da Riccardo Esposito di My Social Web.
5 Crea contenuti esclusivi
In questo caso, non mi riferisco a contenuti originali (tutto ciò che pubblichi dovrebbe essere “ex-novo” sempre e comunque!), ma a contenuti offerti solo ad alcuni dei tuoi utenti. Per esempio, manda una guida bonus a chi è registrato alla tua newsletter, oppure una risorsa speciale a chi è già stato tuo cliente.
6 Offri ad altri web writers uno spazio sul tuo blog
Conosci qualcuno che è esperto su un argomento particolare della tua nicchia? Invitalo ad avere una rubrica sul tuo sito! In questo modo, offrirai ai tuoi utenti contenuti originali e approfonditi, probabilmente attrarrai nuovo traffico e permetterai al guest writer con cui collabori di ottenere maggiore visibilità.
7 Scrivi roundup articles
Cos’è un roundup article? E’ un articolo in cui riassumi opinioni e suggerimenti di esperti del tuo settore. Un ottimo modo per produrlo è di raccogliere domande dei tuoi utenti e chiedere a ciascun esperto di rispondere ad una di esse.
8 Organizza una conferenza virtuale
Sempre lavorando con esperti del tuo settore, potresti organizzare un incontro virtuale in cui vengono fatte diverse presentazioni; per esempio usando Google Hangouts. La partecipazione potrà essere gratuita o a pagamento.
9 Organizza un evento
Perché non organizzare un evento offline? Soprattutto se operi in un contesto locale, questo è un ottimo modo per conoscere potenziali acquirenti, clienti esistenti e altri operatori del settore, e per promuovere la tua attività online.
10 Crea una guida base
Sicuramente ti sarai accorto che sul web sono disponibili centinaia e centinaia di articoli su qualunque argomento. Crea una raccolta degli articoli fondamentali per coloro che sono alle prime armi e potrebbero sentirsi sopraffatti da tutte le informazioni a disposizione.
11 Crea una guida all’acquisto
Come per le informazioni, il web offre anche un numero immenso di prodotti e/o servizi. Se appropriato, ti consiglio di offrire ai tuoi utenti suggerimenti, passo per passo ed imparziali, su come selezionare il prodotto più adatto alle loro esigenze.
12 Crea uno strumento “utile”
Un altro tipo di contenuto che potresti offrire sul tuo sito web è qualcosa che i tuoi utenti possano effettivamente usare. A cosa mi riferisco? Per esempio, a un calendario su cui sono elencate le attività da completare per raggiungere un determinato obiettivo, un questionario per identificare le proprie esigenze, una “checklist” da stampare e tenere a portata di mano, ecc.
13 Produci un corso gratuito sfruttando gli autoresponders
I risponditori automatici sono uno strumento ottimo per far sì che i tuoi utenti visitino il tuo sito più e più volte. Crea una serie di lezioni che proporrai sotto forma di newsletter, inviate automaticamente ad intervalli regolari dal momento della registrazione. Un servizio online che ti permette di creare autoresponders è MailChimp.
14 Produci contenuti audio e video gratuiti
Audio e video sono tipologie di contenuti molto efficaci e molto condivisi! Inoltre, con un po’ di pratica sono anche piuttosto facili da realizzare. In una fase iniziale, ti consiglio offrirli gratuitamente pubblicandoli anche sul tuo canale YouTube.
15 Produci contenuti audio e video a pagamento
Dopo aver creato i contenuti gratuiti, creane altri di approfondimento e, questa volta, offrili in vendita. Se i contenuti gratuiti saranno di qualità e il costo di quelli a pagamento adatto a quanto offerto, i tuoi utenti non esiteranno ad acquistarli.
16 Fai una trascrizione di audio e video e vendila come ebook
Le persone apprendono le informazioni in modi differenti; c’è a chi piace guardare video, ma anche chi preferisce avere il testo sottomano. Considera, quindi, l’idea di fare una trascrizione di quanto spiegato in audio o video, riadattarla e creare un ebook da offrire in vendita.
17 Proponi i tuoi articoli in forma cartacea
Hai dei clienti molto affezionati? Oppure ti rivolgi ad una nicchia che non usufruisce abitualmente di contenuti in formato digitale? Pensa alla possibilità di creare un piccolo libro o dispensa dei tuoi migliori articoli e venderla nella sezione Shop del tuo sito.
18 Vendi CD / DVD
Allo stesso modo, perché non creare CD o DVD dei tuoi contenuti audio e/o video? Questi saranno prodotti destinati a chi non è un esperto di computer e preferisce ricevere un “prodotto fisico”.
19 Crea un sito Membership a pagamento
Un altro modo di trasformare i tuoi visitatori da utenti occasionali in abituali, e in veri e propri clienti è di offrire pacchetti di Membership a pagamento. Gli utenti registrati avranno la possibilità di accedere ad aree private del tuo sito, dove troveranno contenuti esclusivi, aggiornamenti in anteprima, un area di supporto e, se lo vorrai, anche un forum.
20 Scrivi per giornali / riviste cartacee locali
Vuoi integrare la tua attività online con strategie di marketing offline? Se ti piace scrivere, potresti contattare un giornale o una rivista a livello locale e proporre di pubblicare un articolo.
21 Offri consulenze
Le consulenze sono una strategia ottima per monetizzare le tue conoscenze e la tua presenza online: molti dei tuoi utenti, leggendo i consigli che offri, si chiederanno come questi possano essere applicati a se stessi o alla propria attività. Potranno scoprirlo rivolgendosi direttamente a te per una consulenza personalizzata.
22 Registra una consulenza e usala come anteprima
Talvolta, conquistare la fiducia dei potenziali acquirenti, in modo particolare sul web, non è facile. Probabilmente, le prime consulenze che offrirai saranno rivolte a parenti, amici e conoscenti. Chiedi loro il permesso di fare una registrazione della consulenza e pubblicane alcune sezioni come anteprima del servizio offerto.
23 Crea una newsletter a pagamento
Le newsletter sono un altro ottimo modo per monetizzare la tua attività online. Crea newsletter, mensili o bisettimanali, contenenti diversi articoli ed offrile online oppure in forma cartacea.
24 Vendi le immagini
Scatti fotografie da accompagnare ai tuoi articoli? Una volta pubblicate, puoi venderle online come un’ulteriore fonte di reddito.
25 Vendi prodotti in affiliazione
Queste è una delle strategie di monetizzazione preferite da molti content marketers. Consiste nell’inserire sul tuo sito link a siti di acquisti, come Amazon e altri, e ricevere una percentuale del valore della vendita. Non ci crederai, ma alcuni siti offrono anche il 50% delle costo di quanto venduto!
26 Usa i tuoi contenuti per fare beneficenza
Ho inserito questo punto in fondo alla lista ma, sicuramente, non è di minore importanza. Potrai, infatti, usare i tuoi contenuti anche per fare beneficenza. Semplicemente, collabora con un’organizzazione di beneficenza a te cara e richiedi ai tuoi utenti una donazione per poter scaricare una guida o risorsa digitale.
27 Sfrutta Facebook, Google +, Twitter, ecc.
Infine, la regola d’oro del content marketing: come ho già illustrato in diversi articoli su questo blog, i social media saranno una porzione essenziale della tua attività online. Pubblica, interagisci e commenta giornalmente su Facebook, Twitter, Google +, LinkedIn, ecc. Presto vedrai il tuo traffico moltiplicare!
Oggi ti ho presentato ben 27 strategie per fare content marketing in modo creativo. Alcune di queste ti aiuteranno ad attrarre più traffico, altre a ritenerlo ed altre ancora a monetizzare la tua presenza online. Non dovrai implementarle tutte; questo sarebbe impossibile. Piuttosto, scegline un paio, a seconda dell’argomento che tratti, del pubblico a cui ti rivolgi e delle risorse che hai a disposizione, e implementale con costanza.
Se questo articolo ti è piaciuto, ti invito anche a scaricare gratuitamente i 3 ebook di Marketing Magnetico: avrai accesso a strategie utilissime per creare contenuti di qualità, aumentare il tuo pubblico ed il traffico sul tuo sito e far crescere la tua attività sul web. Scarica gli ebook cliccando qui!